La nuova superstar sotto i riflettori: il Bluefin Unistar di ADLER è un colore da palcoscenico!

La migliore durata, la bellezza opaca e la comprovata sostenibilità per le superfici che significano il futuro. La vernice per palchi ADLER, completamente priva di COV, fa la differenza!
27 mag 2024

Quando Romeo confessa il suo amore a Giulietta, quando i gatti cantano o Amleto lotta disperatamente con se stesso, il palcoscenico rimane discretamente sullo sfondo. Eppure è il palcoscenico che permette alle star di fare la loro grande entrata in scena: che si tratti di un'opera, di uno spettacolo teatrale, di un musical o di un balletto, il palcoscenico stesso è l'eroe segreto di tutti gli spettacoli! Quasi sempre progettato in un sobrio nero, un pavimento teatrale come questo deve sopportare molte sollecitazioni: le scenografie vengono spostate, i pannelli vengono sovrapposti, le scritte adesive vengono applicate e rimosse, i liquidi vengono versati, si usano tacchi alti e bastoni affilati... una vera sfida per qualsiasi rivestimento! È quindi naturale che a salire sul palco sia un professionista del colore. In qualità di produttore leader di pitture, vernici e prodotti per la protezione del legno, ADLER ha un'esperienza senza pari quando si tratta di proteggere le superfici in legno. Per questo motivo, l'azienda tirolese ha messo a disposizione tutta la sua esperienza per la stesura di una sceneggiatura perfetta per il palcoscenico e ora può presentare con orgoglio la vernice per palcoscenico ADLER Bluefin Unistar, che si è guadagnata applausi a volontà grazie a una prestazione davvero eccellente.

Presentazione: ADLER

Il colore del palcoscenico di ADLER è stato presentato per la prima volta al Niedersächsisches Staatstheater di Hannover, uno dei più grandi teatri multigenere della Germania. Ogni anno vi si svolgono più di 1.300 eventi di opera, prosa, balletto, concerti e teatro per ragazzi in tre sedi - circa 400.000 visitatori vengono coinvolti nel mondo del teatro. Circa 1.000 persone lavorano davanti e dietro le quinte per creare queste emozionanti esperienze culturali. Uno di loro è Thomas Möllmann, che, in qualità di responsabile della sala di pittura, crea un'esperienza scenica colorata con una dozzina di dipendenti. "I colori nella costruzione di un teatro devono resistere molto e devono essere particolarmente durevoli. Ad esempio, lavoriamo anche con singoli elementi. Abbiamo sempre avuto il problema che questi pannelli si attaccavano letteralmente l'uno all'altro quando venivano impilati, danneggiando lo strato di vernice", spiega il pittore del teatro. Quando il rappresentante ADLER Dennis Heidmüller ha sentito parlare di queste e altre difficoltà incontrate dai costruttori di palcoscenici, ha immediatamente alzato il telefono e ha coinvolto i suoi colleghi in Tirolo: nel laboratorio ADLER è stata quindi sviluppata una vernice speciale di colore nero opaco e profondo, in cui la durata gioca il ruolo principale. La vernice per palcoscenici Bluefin Unistar!

Basso livello di riflessione e robustezza

“ Siamo sempre stati sospettosi”, Möllmann ricorda il momento in cui Heidmüller si presentò presso la sua sede con il nuovo prodotto per una “ prova di fusione” e lo elogiò a pieni polmoni. Ma ben presto fu chiaro che le lodi erano meritate - la prima superficie di prova ricevette giudizi eccellenti: “La vernice era facile da applicare e forniva una bella superficie liscia e opaca. Allo stesso tempo, ha ottenuto un'ottima adesione, che facilita il nostro lavoro quotidiano", sottolinea il responsabile della sala di verniciatura. Per questo motivo ha rapidamente distribuito la vernice in tutto il teatro, su oltre 1.000 metri quadrati che devono essere rivestiti regolarmente. La vernice Bluefin Unistar per palcoscenici è ideale anche per la costruzione di scenografie, grazie alla sua eccellente resistenza chimica e meccanica. “L'abbiamo utilizzata, ad esempio, per la prima mondiale del musical ‘Kasimir e Karoline’ all'Opera di Hanover, dove l'intera scenografia è costituita da superfici nere”, spiega Möllmann. Nell'allestimento curato dall'esperto di musical statunitense Jherek Bischoff, il classico di Ödön von Horváth si trasforma in un'opera glam-rock di oggi. Il cast guidato da Drew Sarich, Sophia Euskirchen e Dejan Bućin celebra la vita con tutti i suoi sogni, le sue tentazioni e i suoi nuovi inizi con una radiosa musica pop. Le luci intermittenti della discoteca illuminano l'accattivante notte di festa - è un bene che il colore per palcoscenico Bluefin Unistar sia formulato appositamente per essere poco riflettente: si evitano così fastidiosi effetti di abbagliamento, che notoriamente non piacciono ai tecnici delle luci. Questo rende il rivestimento di ADLER ideale per l'utilizzo nei proiettori!

Festival della birra e degli animali

Inoltre, la nuova stella del teatro non è solo “a prova di birra e di animali”, cioè immune sia da liquidi versati che da apparizioni di animali e dalle loro possibili conseguenze, come ha affermato un esperto di costruzioni sceniche. Il colore per palcoscenico convince anche per la sua applicazione a pennello, particolarmente facile e piacevole. Essendo un prodotto a base d'acqua, la vernice per palchi Bluefin Unistar è poco odorosa e completamente priva di solventi (0 % COV)! Inoltre, la vernice è all'insegna della sostenibilità: soddisfa le linee guida dell'Ecolabel austriaco ed è Cradle to Cradle Certified® Silver. Il prodotto appartenente alla gamma green di ADLER soddisfa i più alti standard nelle categorie ambiente, salute e sicurezza e durata. Altri punti a favore dell'impegno: la vernice per palchi Bluefin Unistar è ignifuga e può essere applicata come monocomponente o, per requisiti di resistenza ancora più elevati, come prodotto bicomponente. Ai primi utilizzatori di Hannover ne sono già arrivati altri in tutta la scena teatrale tedesca. E tutti sono d'accordo: questo nuovo arrivato ha tutte le carte in regola per diventare una star!

ADLER - Nelle nostre vene scorre il colore

Con circa 730 dipendenti, ADLER è il principale produttore austriaco di vernici, pitture e prodotti per la conservazione del legno. Fondata nel 1934 da Johann Berghofer, l'azienda familiare è oggi gestita da Andrea Berghofer, la terza generazione della famiglia Berghofer. Dallo stabilimento di Schwaz escono ogni anno circa 21.000 tonnellate di vernici che vengono spedite a clienti in oltre 30 Paesi del mondo. ADLER ha società di vendita in Germania, Italia, Polonia, Paesi Bassi, Svizzera, Repubblica Ceca e Slovacchia; l'unico sito produttivo è la fabbrica di vernici ADLER-Werk a Schwaz / Tirolo (A). ADLER è stata una delle prime aziende del suo settore a raggiungere una produzione climaticamente neutrale dal 2018. ADLER ha ridotto al minimo la propria impronta ecologica attraverso una serie di misure. ADLER compensa le emissioni residue inevitabili attraverso certificati di protezione del clima riconosciuti e contribuisce così al finanziamento di nuovi progetti di protezione del clima.

© by adler-lacke.com