Pareti & Pavimento

Spruzzare le pitture murali per interni - Come ottenere una finitura a spruzzo perfetta

Tinteggiare grandi superfici con un rullo da pittore è faticoso e richiede molto tempo. Per questo motivo gli esperti di verniciatura utilizzano spesso una pistola a spruzzo per pitture per interni, al fine di lavorare in modo più rapido ed efficiente. Con la spruzzatrice giusta e una preparazione ottimale si possono ottenere risultati professionali. In questa guida vi mostriamo passo dopo passo come spruzzare con successo le pitture per interni.

Passi

  1. Step 1: Preparazione - Quali sono le pitture murali adatte alla spruzzatura?

    Prima di iniziare a spruzzare, è importante scegliere la giusta pittura:

    • Spruzzare le pitture a dispersione: Le pitture a dispersione di ADLER sono ideali per la spruzzatura. Per un risultato finale ottimale, si consigliano filtri da 100µm. Aviva Europremium-Weiß è la scelta ideale per le pareti lisce, in quanto, grazie alla Smart Dry Technology, consente di ottenere sempre risultati ottimali anche in condizioni di luce difficili.
    • Spruzzare le pitture minerali: Traspirante, inodore e rispettosa dell'ambiente: questo è ciò che rende Aviva Euromin-Weiß così impressionante. Per ottenere risultati ottimali di spruzzatura, si consiglia di utilizzare un filtro con una maglia di circa 80 µm, poiché i colori minerali richiedono una filtrazione speciale a causa della loro natura più grossolana.

    In ogni caso, assicuratevi che la pittura scelta sia etichettata come applicabile a spruzzo nella scheda tecnica.

  2. Step 2: la giusta diluizione per risultati ottimali di spruzzatura

    La corretta diluizione delle pitture per interni è fondamentale per ottenere un getto uniforme:

    • Scheda tecnica: attenersi alle raccomandazioni di diluizione. Queste sono riportate sul contenitore della pittura o nella scheda tecnica.
    • Consistenza: la vernice deve avere una consistenza lattiginosa in modo da poter essere applicata facilmente con pistola a spruzzo.
    • Diluente: utilizzare il diluente raccomandato dal produttore. L'acqua è generalmente adatta alle pitture a dispersione.
    • Test: eseguire un test su una piccola superficie prima dell'applicazione effettiva per assicurarsi che la diluizione sia corretta.
  3. Step 3: Impostazioni ottimali della spruzzatrice

    La corretta impostazione della pistola a spruzzo e la scelta dell'ugello giusto sono fondamentali per ottenere un buon risultato. Impostare la pressione di spruzzatura come indicato nella scheda tecnica per ottenere un getto uniforme. Si raccomanda inoltre di pulire regolarmente l'ugello per evitare intasamenti.

  4. Step 4: Spruzzare con successo: così va fatto

    Il processo di spruzzatura vero e proprio richiede una mano ferma e movimenti uniformi:

    • Distanza di spruzzatura: tenere la pistola a una distanza uniforme di circa 20-30 cm dalla parete.
    • Movimenti: guidare la pistola a spruzzo in fasce uniformi e sovrapposte per ottenere un rivestimento omogeneo.
    • Strati: applicare il colore in almeno due strati sottili per evitare colature e sgocciolamenti.
    • Ventilazione: assicuratevi che la stanza sia ben arieggiata per accelerare l'asciugatura e ridurre la formazione di vapori di vernice
  5. Step 5: Finitura perfetta grazie alla combinazione di pistola a spruzzo e rullo

    La tinteggiatura a spruzzo delle pareti è un metodo efficiente e rapido per rivestire in modo uniforme grandi superfici. Con la giusta preparazione, il diluente ottimale e le giuste impostazioni della pistola a spruzzo, è possibile ottenere risultati professionali. Per superfici impeccabili, scegliete le pitture murali di ADLER!

  6. FAQ

    La vernice di fondo può essere applicata a spruzzo?

    I fondi, come Aviva Tiefengrund, purtroppo non sono adatti alla spruzzatura. Quando si spruzza, il fondo cola e si distribuisce in modo disomogeneo sulla superficie. Ciò comporta la comparsa di antiestetici segni di scorrimento e irregolarità, che influiscono sul risultato finale. Per un'applicazione uniforme e completa, è quindi consigliabile applicare il fondo con un pennello o un rullo.

    Come evitare la formazione di nebbia e gocce?

    Per evitare la formazione di nebbia e gocce, tenere la pistola a una distanza uniforme di circa 20-30 cm dalla parete ed eseguire movimenti uniformi e sovrapposti. Applicare la pittura in più mani sottili anziché in un'unica mano spessa.

    Quanto tempo devo aspettare, affinchè la pittura applicata a spruzzo sia asciutta?

    Il tempo di asciugatura può variare a seconda del colore e del clima della stanza. In generale, sono necessarie da 1 a 2 ore perché la vernice si asciughi sulla superficie e fino a 24 ore perché si asciughi completamente. Controllare le istruzioni del produttore per i tempi di essiccazione esatti.

© by adler-lacke.com