© Ralph Baiker

Lo specialista dei pezzi unici

Un falegname e un orafo non sono poi così diversi: entrambi plasmano la materia prima alla perfezione e la lucidano a specchio! La piccola falegnameria Snoeck & Co di Amburgo si è posta l'obiettivo di ottenere il meglio dal legno come materiale: Pascal Snoeck e il suo team di otto persone sono specializzati in arredi per interni di alta qualità e di alto livello e amano in particolare sviluppare prototipi individuali e pezzi unici in base alle richieste dei clienti. Si tratta di veri e propri pezzi d'oro, che possono brillare anche in ottone.

© Ralph Baiker
© Ralph Baiker
© Ralph Baiker
© Ralph Baiker
© Ralph Baiker
© Ralph Baiker
© Ralph Baiker

Un trio tricolore

Quando ha ricevuto un ordine dal rinomato studio legale tributario e commerciale YPOG, Pascal Snoeck ha capito subito che doveva trattarsi di qualcosa di molto speciale per lo “Studio legale dell'anno 2023”! Lo studio legale, specializzato in fondi, fiscalità, banche, finanza e transazioni, ha trasferito la sua sede di Amburgo nel centro della città, più precisamente ai piani 12-15 del rinnovato edificio TRIIIO. Per questo motivo, il fulcro della collaborazione, un “tavolo comunitario” lungo quasi dieci metri, doveva essere progettato come un “trio”, composto da tre tavoli a colonna regolabili in altezza. Per la forma e la combinazione di colori è stato sviluppato un concetto di design che si adattava esattamente alle condizioni della stanza. Questo perché la combinazione di colori - e di conseguenza la qualità delle superfici - è particolarmente importante per Snoeck. “Abbiamo verniciato le basi delle colonne con Aduro Pigmocolor 4in1 per abbinare i loro colori al materiale del piano del tavolo”, spiega l'esperto di superfici, che ha espresso la sua soddisfazione con l'hashtag #ichliebemeineLacke (#amolamiavernice, N.d.T.).

Un duo dinamico

Si tratta dei prodotti ADLER del lontano Tirolo su cui Snoeck può contare per soddisfare i suoi elevati standard. Il supporto del team ADLER è sempre altrettanto affidabile, questa volta anche in senso concreto: l'addetto alle vendite ADLER Reiner Judaschke ha impugnato lui stesso la pistola di verniciatura per collaborare con il capo alla progettazione del secondo gioiello dell'ufficio: un bancone lungo quattro metri con un look in ottone. “Abbiamo verniciato le modanature in legno lamellare riempite con Aduro Ecofill insieme a Bluefin Pure-Metal con l'aggiunta di Aquafix Messing e Aqua-Hardener per rivestire l'intera superficie in una sola volta, in modo da evitare nuvolature”, racconta l'“aiuto verniciatore”, ancora soddisfatto dell'insolita superficie, che sicuramente non tutti avrebbero osato realizzare.

Il pezzo forte

Il rivestimento in ottone è stato poi lucidato in più fasi e infine rivestito con la vernice trasparente Aduro Strong satinata: “Da un lato per enfatizzare ancora di più il fascino dell'ottone e dall'altro per proteggerlo dall'uso quotidiano”, spiega Snoeck. Il pezzo forte funge da bar privato per gli eventi esclusivi dello studio legale e il suo aspetto inimitabile dimostra che la verniciatura valeva la pena. Il team di Snoeck & Co non risparmia sforzi per rendere felici i propri clienti. Anche se, come in questo caso, si tratta di trasportare le parti in legno fino al 15° piano, con un notevole sforzo fisico a causa delle loro dimensioni.

 

© by adler-lacke.com