
ADLER Used-Look: Nostalgia a portata di spruzzo
Per i Jeans è ormai d'obbligo...ma anche i mobili ci guadagnano in fascino: con lo Used-Look il nuovo gode del fascino del vecchio.
Sono in molti a desiderare un mobile pieno di storia e charme piuttosto di un mobile nuovo di zecca con poco da raccontare. Si può trova in soffitta, al mercatino dell'usato o semplicemente dal falegname di fiducia!! Grazie all'effetto Used-Lood di ADLER può far sembrare il vostro comò nuovo come uno di antiquariato!
Passi
-
Il supporto adatto
Lo Used-Look è specialmente adatto per supporti con profili e cornici. Nel nostro caso un campione di antina in legno di abete rosso.
-
Passo 1 - Il colorante
Spruzzare uniformemente il colorante ADLER Aqua Positiv-Plus. Il tecnico Klaus Moser utilizza per il campione la tonalità Fichte gekocht
-
Passo 2 - Il fondo
Dopo l'asciugatura durante la notte applicare abbondantemente il fondo trasparente ADLER Legnopur G50. Dopo minimo tre ore di asciugatura carteggiare con grana 280.
-
Passo 3 - Verniciatura colorata
Ora bisogna applicare lo strato colorato. Klaus Moser utilizza ADLER Pigmopur nella tonalità RAL 9010 (bianco puro)
-
Passo 4 - Carteggiatura stile usato, Intermedio Legnopur
Lasciar asciugare durante la notte lo strato di vernice colorato. Carteggiare adesso tutti gli spigoli che poi dovranno sembrare consumati. -
Per un risultato naturale si prestano soprattutto gli spigoli e bordi piuttosto che la superficie piana. Non carteggiare troppo uniformemente.
Dopo la carteggiatura si consiglia applicare un'altro strato di vernice ADLER Legnopur per facilitare il passo successivo. -
Passo 5 - Rimozione della Patina
Dopo l'essiccazione di Legnopur durante una notte intera, applicare a spruzzo uno strato sottile di ADLER Antikpatina.
-
Già dopo circa mezz'ora rimuovere con il panno abrasivo la patina nei piani.
-
Passo 6 - La finitura
Ora manca solo la finitura trasparente con Legnopur G50 - e il nuovo mobile "antico" è pronto.
-
Il risultato
Klaus Moser, il tecnico di ADLER ci ha mostrato come funziona. Egli nasce come falegname di professione ma da ormai 12 anni lavora per ADLER nel reparto per l'applicazione tecnica settore mobili.
© by adler-lacke.com